Il centro storico di Giulianova, domenica prossima, si tingerà d’arte, tra sogno e memoria
Grazie al Nome della Rosa, gli sportelli delle utenze saranno presi d’assalto dai pennelli e dalla fantasia di decine di artisti. Non poteva mancare, a luglio, l’appuntamento con AcquaLuceFuoco. I colori della tradizione, evento originale, molto atteso e caratterizzante delle estati giuliesi.
Pensata e organizzata dal Circolo culturale Il nome della Rosa, con il Patrocinio del Comune di Giulianova, l’edizione 2022, che si terrà domenica prossima, 3 luglio, si avvale della collaborazione di Jazz Crew, Orao ed Eventi in Rosa.
AcquaLuceFuoco – spiegano gli ideatori – è un progetto artistico che va avanti da dodici anni e nasce dall’ intuizione di decorare gli sportelli delle utenze di gas, luce ed acqua del centro storico, creando, di fatto, una galleria a cielo aperto. Negli anni, hanno partecipato artisti di fama locale, come i compianti Francesco Ciccolone e Laura Giansante, ed anche semplici appassionati che hanno contribuito, con la loro arte, a fare degli indispensabili, ma anonimi, sportelli, piccole parentesi di colore e bellezza.
Evento gemello, il Concerto all’alba, anche quest’anno in versione doppia, allestito cioè sul Belvedere e sulla spiaggia in corrispondenza del molo sud. Si esibiranno, rispettivamente a Giulianova alta e al Lido, Martina Jozwiak group (10 luglio) e i Kind of blue (31 luglio).
Altre Notizie
LA MATTINA DEL 13 GIUGNO, festa di S. Antonio di Padova, avemmo un risveglio tragico
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO Università degli Studi dell’Aquila
UNA TERZINA in trecento parole