Sezioni

31 Maggio 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

UN BRINDISI ALL’ARTE nel Palazzo Lepri di Chieti

Inaugurazione di mostre d’arte pittorica e digitale

Chieti, 21 dicembre 2023.  Ebbrezza di cultura al Palazzo Lepri di Chieti, in occasione delle festività natalizie. Le sale dello storico palazzo marchesale, già sede del cinquecentesco Ospedale della confraternita della SS. Trinità dei Pellegrini, ospiteranno due importanti mostre d’arte organizzate dall’Associazione di promozione sociale MéTHE.

La prima, con inaugurazione il 21 dicembre, dal titolo L’ultimo viaggio, è una mostra personale dell’artista di origini teatine, di caratura internazionale, Costantino Di Renzo: iperrealismo, attualità, psicologia, distopia, escatologia, provocazione, e la forza del femminile, emergono in maniera dirompente da questa esposizione, che tra le opere annovera Il Velo, Covid 19, Operaio, il “dittico” Periferia di giorno e Periferia di notte, Non so chi sono stato, ma so chi sono ora e Venite a me.

La seconda mostra, svelata il 23 dicembre, Portraits (a cura di Nico Andrea Di Benedetto, art director dell’agenzia teatina di comunicazione Lusso Adv) è un’esperienza immersiva che, attraverso proiezioni creativo/digitali, propone ritratti, generati con l’intelligenza artificiale, di personaggi che hanno fatto la storia di Chieti nelle arti, nella scienza, nella letteratura, nella religione: tra i tanti dell’innovativo progetto, in questa sede presentato per la prima volta, Papa Paolo IV fondatore dell’ordine dei Teatini, il gesuita Alessandro Valignani evangelizzatore del Giappone, l’economista Ferdinando Galliani e lo storico Gennaro Ravizza.

Diverse anche le modalità di fruizione delle due mostre: tradizionale la prima, con le affascinanti opere esposte – e disponibili anche per la vendita – in un percorso che si snoda nelle eleganti sale del palazzo; immersiva la seconda, in un vero e proprio viaggio nelle oscurità del passato, rischiarate dalla luce delle personalità riportate in vita dall’AI.

L’apertura al pubblico delle mostre si arricchisce, sabato 23 dicembre dalle ore 19.30, di un aperitivo cenato, sempre a Palazzo Lepri, curato da V’Incanto, al costo di 20 € su prenotazione (+39 3287192150), che include anche un calice e un gadget in omaggio. «Abbiamo sposato in toto il connubio tra l’arte e la convivialità» – così Katia Santarelli, sommelier FIS e Presidente di MéTHE APS – «nella consapevolezza che l’offerta culturale che Chieti può dare all’Abruzzo non possa essere disgiunta dall’esperienza dei sensi procurata all’animo dal cibo e dal vino, dal trovarsi in luoghi intrisi di storia come il Palazzo Lepri, dall’incontro umano e, in questo caso, dallo scambiarsi un caloroso augurio di buone festività, trascorrendo una serata insieme brindando alla bellezza».

Entrambe le mostre proseguiranno, con ingresso libero, fino al 7 gennaio, negli orari indicati sui social di MéTHE APS: https://www.facebook.com/profile.php?id=61551085834901; https://www.instagram.com/metheaps.

image_pdfimage_print

About Post Author