Sezioni

Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  

30 Maggio 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

LA STRATEGIA DI NOÈ

Come adattarsi al mare che avanza

Tortoreto, 22 febbraio 2023. Questo il titolo del convegno sull’erosione marina che si terrà sabato 24 febbraio alle ore 16:00 presso l’Hotel Panoramic di Tortoreto.  

Interverranno:

•             Enzo Pranzini, Professore all’Università di Firenze di “Dinamica e difesa dei litorali” con più di 300 pubblicazioni scientifiche su questo tema e autore del libro “La strategia d Noè”; 

•             Carlo Dezi, Presidente dell’associazione balneatori “APS Vivere il Mare” di Tortoreto;

•             Emilio Di Biase, candidato al Consiglio Regionale per la lista RIFORMISTI e CIVICI.

Anche e soprattutto alla luce dei recenti provvedimenti deliberati sul tema che prevedono una evidente spinta alla “scoglierizzazione” del tratto che va da Martinsicuro fino a Tortoreto, l’intento dell’iniziativa è quello di esplorare e discutere altre strategie e soluzioni tecniche che si stanno adottando da tempo in altri Paesi del mondo.

Il Prof. Pranzini parlerà delle cause dell’erosione dei litorali, delle strategie adottate fino ad oggi e di come l’innalzamento del livello del mare imponga un cambiamento di rotta per garantire alle generazioni future la possibilità di continuare a vivere in modo sostenibile in prossimità del mare.

Sulla base di questi spunti, verranno poi analizzate e discusse collegialmente le soluzioni che in Italia e nel resto del mondo vengono adottate per contrastare l’avanzata del mare.

E allora l’intento di questa iniziativa è proprio quella di provare a rispondere ad alcune domande che ci poniamo come cittadini e amanti del nostro mare:

•             ha senso rincorrere il problema, da nord a sud, come la direzione del fenomeno?

•             Ha senso ignorare le nuove tecniche e continuare ad utilizzare una soluzione tanto invasiva come quella delle scogliere?

•             si è consapevoli che serve un progetto serio, condiviso e pluriennale per salvare quello che per il nostro Abruzzo è fonte di ricchezza?

“Questi gli spunti di riflessione a cui ambiamo dare una risposta seria ed innovativa con l’organizzazione di questo convegno sul tema dell’erosione” – conclude Di Biase.

image_pdfimage_print

About Post Author